L’arte è sempre stata un mezzo profondo di espressione umana, che permette agli individui di trasmettere le loro emozioni più profonde, i loro pensieri e le loro identità in modi che spesso le parole non possono fare. Tra le varie forme di espressione artistica, i murales si distinguono come potenti tele (pubbliche o private) che racchiudono storie collettive e personali.
Storia dei murales
I murales, opere d’arte su larga scala realizzate direttamente sulle pareti o sui soffitti, hanno una ricca storia che risale alla preistoria. I primi esempi includono le grotte di Chauvet e Lascaux in Francia, dove gli uomini del Paleolitico hanno dipinto intricate scene di animali, riflettendo il loro ambiente e loro abilità artistiche. Anche civilità antiche come l’Egitto e la Grecia hanno adottato i murales; gli Egizi adornavano le tombe con vivaci rappresentazioni della vita quotidiana e dei rituali religiosi, mentre i Greci e i Romani decoravano edifici pubblici e abitazioni utilizzando la tecnica dell’affresco.
Il Rinascimento ha portato una significativa rinascita, con maestri come Michaelangelo che elevarono le pitture murali a nuovi livelli. Il periodo barocco continuò questa magnificenza con artisti che crearono composizioni dinamiche e teatrali in chiese e palazzi.
Nel XX secolo, i murales sono diventati un mezzo di commento e confronto sociale e politico. Il movimento muralista utilizzò murales per affrontare la disuguaglianza e l’identità nazionale. I murales contemporanei, spesso presenti negli ambienti urbani, mescolano graffiti e tecniche pittoriche tradizionali con altre molto più contemporanee, con alcuni casi di artisti come Banksy e Shepard Fairey che li utilizzano per fare dichiarazioni politiche audaci. Oggi i murales continuano a evolversi, incorporando la tecnologia digitale e gli elementi interattivi e fungendo da potenti strumenti per il coinvolgimento della comunità, l’identità culturale e l’attivismo.
Murales in casa: un tocco artistico per trasformare i tuoi interni!
Negli ultimi anni, la tendenza di integrare murales negli interni domestici ha visto un crescente utilizzo, trasformando le stanze in vere e proprie gallerie personali. Rispetto ai dipinti murali tradizionali, i murales offrono una tela dinamica che abbraccia intere pareti, aggiungendo creatività e personalità con un forte carattere alle case e ai diversi spazi abitativi. Questo fenomeno si è affermato non solo come una moda passeggera, ma come una vera e propria rivoluzione nel design d’interni, capace di conferire carattere e unicità a qualsiasi ambiente … anche quelle più personali, proprio come gli ambienti dedicati al sonno e al riposo!
I murales nelle camere da letto non sono soltanto punti focali estetici, ma rappresentano veri e propri manifesti di gusti e stili personali. Da paesaggi naturali che evocano serenità a design astratti che donano energia allo spazio, le possibilità sono infinite. Noi di Mostrami come collettivo artistico siamo sempre colpiti quando i clienti che cercano della street art vogliono costruire con noi il loro progetto artistico dedicato alle stanze più personali come le camere da letto!
Per le camere dei bambini, murales che raffigurano personaggi fantastici e stravaganti o temi educativi possono stimolare l’immaginazione e favorire l’apprendimento. Personaggi di cartoni animati, fumetti o anche tantissimi fiori e animali fantastici rendono le camerette un luogo dove vivere sempre nuove avventure.
E per le camere degli adulti? Anche lì, la creatività si può sbizzarrire, da elementi geometrici, a fiori, farfalle, laghi, montagne, frasi e citazioni… da poco abbiamo realizzato una chiave di violino per una coppia amante della musica che ci ha chiesto di sviluppare un pentagramma e la chiave di Sol proprio sopra la testata del letto!
Un murale ben scelto può trasformare una semplice camera da letto in un rifugio personale, un luogo dove rilassarsi e ritrovare sé stessi dopo una lunga giornata!
Personalizzazione e collaborazione creativa per realizzare la vostra opera murale
Uno dei principali vantaggi dei murales è la possibilità di personalizzare gli spazi con un occhio attento ai dettagli e agli equilibri.
Con il servizio di murales su commissione offerto dal nostro collettivo, Mostrami, gli artisti e i proprietari di casa possono collaborare per creare disegni/grafiche e layout personalizzati che evocano sensazioni o temi specifici, sia che si tratti di un rilassante paesaggio marino o di una vivace vista urbana. La collaborazione con un artista consente una visione personalizzata, rendendo ogni murale una rappresentazione esclusiva dei desideri, dei sogni e delle emozioni del cliente.
Oltre all’estetica, i murales possono influenzare l’ambiente e la percezione delle dimensioni della stanza. I murales di grandi dimensioni possono espandere visivamente gli spazi piccoli, mentre i disegni ben posizionati possono creare illusioni di profondità o altezza… avete mai sentito parlare di trompe l’oeil!?!? La tecnica è proprio quella, l’obiettivo del disegno in quel caso è “ingannare l’occhio” (il significato di trompe l’oeil)!
Questa versatilità rende i murales uno strumento prezioso nella progettazione di interni, in grado di trasformare anche gli spazi più modesti in ambienti visivamente attraenti. La capacità di giocare con la prospettiva e le proporzioni permette di manipolare la percezione spaziale, creando ambienti che appaiono più ampi e ariosi.
Con i murales si ha un ritorno all’artigianato e alla creatività
L’evoluzione dei murales rappresenta anche un ritorno alla maestria e alla creatività artigianale. Artisti e designer non si limitano a decorare le pareti, ma trasformano gli ambienti in opere d’arte viventi in cui trovano espressione la storia personale e il carattere di ogni casa e del proprietario. Questa tendenza riflette una crescente ricerca di individualità e originalità nell’interior design, spingendo le persone a cercare opzioni personalizzate che vadano oltre i prodotti di massa. L’attenzione ai dettagli e l’uso di tecniche tradizionali conferiscono ai murales un valore aggiunto, trasformandoli in testimonianze di artigianalità e passione artistica.
La versatilità dei murales si estende anche alla loro capacità di adattarsi a un’ampia gamma di stili di arredamento. Che si tratti di un ambiente (un soggiorno, un salotto, uno studio ma anche proprio una camera da letto) moderno, minimalista, vintage o eclettico, esiste un murale in grado di completare e arricchire l’atmosfera desiderata. Questa flessibilità permette di giocare con i contrasti e le combinazioni, aggiungendo dimensione e carattere agli spazi abitativi. La possibilità di integrare i murales in contesti stilistici diversi li rende una scelta versatile e adattabile, capace di armonizzarsi con qualsiasi tipo di arredamento.
Influenza dei murales sull’umore e sull’atmosfera
Come dicevamo, un aspetto fondamentale dei murales è la loro capacità di influenzare l’umore e la percezione dello spazio. I murales che raffigurano paesaggi sereni possono promuovere il relax e la tranquillità in una camera da letto, mentre murales audaci e dinamici possono aggiungere vitalità, forza e darci energia. La scelta dei colori è fondamentale… qui l’arte del murales incrocia la teoria del colore così come il feng shui… ogni colore si adatta ad un ambiente, ha delle sue “cariche” e potenzialità e porta a stimolare determinati sentimenti ed emozioni!
Nel contesto attuale, in cui sempre più persone trascorrono sempre più tempo all’interno delle proprie mura domestiche, l’importanza di creare ambienti che siano non solo funzionali ma anche stimolanti dal punto di vista estetico è in crescita. Noi cerchiamo di spingere i committenti e i curiosi a personalizzare i loro ambienti, a volte li invitiamo a lavorare proprio con noi nella realizzazione della loro opera affinchè il lavoro sia veramente LORO al 100%. I murales offrono una soluzione innovativa per soddisfare questa esigenza, permettendo di trasformare ogni stanza in uno spazio che racconta una storia personale e che invita alla contemplazione e alla riflessione ma anche solo ad una migliore conoscenza di chi abita quegli spazi. L’inclusione di murales negli spazi abitativi rappresenta un modo per arricchire la vita quotidiana con bellezza e ispirazione, favorendo un senso di benessere e appagamento… questa da sempre è la missione di Mostrami: portare la bellezza e la giovane arte contemporanea in ogni casa!
Il servizio di murales dei giovani street artist di Mostrami
Mostrami dal 201o si impegna ogni giorno a rendere l’arte contemporanea accessibile a un vasto pubblico. Consapevole della crescente popolarità della street art e dei suoi messaggi socio-culturali, abbiamo avviato un progetto di dipinti murali su commissione per integrare questa forma d’arte nel quotidiano, per portarla in ogni ambiente, dalle grandi aziende alle case dei privati, finendo anche nelle verande, nei patii e nelle camere da letto. Offriamo un servizio in cui è possibile riflettere la propria espressione attraverso la pittura murale in collaborazione con i giovani artisti emergenti che compongono il nostro collettivo di oltre 1400 creativi!
Per avviare il progetto con noi, inviate una email a info@mostra-mi.it con le seguenti informazioni:
- un’idea progettuale. Se avete già un concept chiaro, includendo alcune immagini d’ispirazione per la realizzazione del lavoro (più dettagli fornirete, più precisi riusciremo ad essere nella definizione del preventivo della vostra opera personale);
- le dimensioni dello spazio e delle pareti dove desiderate realizzare il murales (specificando se si tratta di una parete interna, esterna, pavimento o soffitto) e, se possibile, alcune fotografie per valutare lo stato attuale… e come dicevamo prima l’armonia degli spazi e dei colori dell’ambiente stesso;
- l’indirizzo del luogo in cui desiderate realizzare il murales;
- un numero di telefono per discutere insieme ogni dettaglio e rendere il vostro murales quanto più personalizzato possibile.
Se invece volete appronfondire ancora di più il nostro servizio di murales su commissione. avrete la possibilità di consocere meglio il nostro collettivo, vedere la “mano” dei nostri artisti, valutare le diverse tecniche di street art o urban art che utilizziamo e sfogliare la galleria di alcuni dei nostri lavori!